granpremio città di misano 2022
regolamento edizione 2022
ISCRIZIONI
Non sarà possibile iscriversi il giorno della gara.
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.
Le classifiche sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
RITIRO PETTORALI
I pettorali potranno essere ritirati nella giornata di sabato 26 febbraio 2022, a partire dalle ore 14,00 fino alle ore 18,00, oppure domenica 27 febbraio 2022, a partire dalle ore 8,00 fino a 30 minuti prima della partenza.
RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili in nessun caso.
In caso di rinvio o annullamento della gara per cause indipendenti dalla volontà dell’organizzazione, l’iscrizione sarà ritenuta valida per l’edizione successiva.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE GARA COMPETITIVA
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni non stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 16 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti
- Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL
- Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata:
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
- Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”:
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
- Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
- Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”,:
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
E’ possibile tesserarsi FIDAL con A.S.D. Team Misano. Contatta Nicola 339/1072222 per ricevere tutte le info necessarie riguardo le modalità̀ e relativi costi.
INFORMAZIONI
IVAN 331/7002800 – info@misanogprun.it
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE CORSA NON COMPETITIVA
PREMI
I premi in denaro saranno corrisposti mediante bonifico bancario entro il 28 febbraio 2022.
Tutti i premi previsti li trovate alla nostra pagina PREMI
RECLAMI
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.misanogprun.it. Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
PROTOCOLLO COVID
- Lo svolgimento della manifestazione avverrà nel rispetto delle disposizioni governative e del protocollo FIDAL in essere alla data della manifestazione;
- L’accesso alla zona di gara sarà consentito esclusivamente alle persone in possesso di Certificazione Verde italiana o di Green Pass UE in corso di validità. Per gli atleti sotto i 50 anni di età, i giudici ed i volontari è richiesto il possesso del Green Pass base (vaccinazione/guarigione/tampone negativo), per gli atleti sopra i 50 anni di età, il pubblico, i tecnici ed i dirigenti è richiesto il possesso del Green Pass rafforzato (vaccinazione/guarigione);
- Per il ritiro del pettorale di gara sarà obbligatorio esibire, oltre alle certificazioni di cui sopra, l’autodichiarazione ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000, come da modello (clicca qui) e la liberatoria MWC (clicca qui);
- Gli atleti dovranno indossare la mascherina nella fase del pre-gara e per i primi 500 metri della gara. Al termine della gara la mascherina dovrà essere immediatamente indossata. Sarà presente del personale incaricato alla verifica delle suddette norme;
- I ristori sul percorso e quello finale avverranno nel rispetto delle norme anti Covid-19;
- Al termine della gara gli atleti dovranno defluire dall’area di gara secondo le indicazioni degli organizzatori;
- Non sono previsti spogliatoi.